Nella mia unica mattinata libera ho deciso
di farmi i pancakes (diciamocelo: riscaldati non sono proprio la stessa cosa)
ed erano così buoni che ho deciso di fotografarli (con la mia nuova fotocamera,
yuppi!) e condividerli. Non sono proprio Dukan, ma volendo si possono consumare
in consolidamento (al posto di questi)se e nei limiti in cui non si mangia il pane integrale,
oppure in stabilizzazione definitiva per consumare la dose di crusca, oppure
semplicemente per fare una colazione sana, saziante, leggera e fantasiosa
(sappiamo che con i pancakes si può dare sfogo alla fantasia!).
Pancakes integrali semi-Dukan
·
20gr
di farina integrale
·
10gr
crusa d’avena
·
8gr
latte in polvere
·
Un
cucchiaino di lievito
·
Dolcificante
liquido
·
60gr
latte scremato (quantità da regolare con l’impasto)
·
Aromi
(cannella, nocciola, vaniglia…)
Scaldare un
padellino antiaderente e cuocere i pancakes da entrambi i lati, uno alla volta.
Servire con dutella, crema bianca di latte scremato, yogurt; o con salse molto
meno Dukan, come miele, cioccolato fuso, marmellata. Sono deliziosi.
Valori nutrizionali dei pancakes serviti
con dutella:
Calorie: 200
Grassi: 5.1gr
Carboidrati: 33.3gr
Fibre: 5gr
Proteine: 11.7gr