Ultimamente il
tempo per i fornelli scarseggia, dato che sto concentrando tutte le mie energie
sugli esami della sessione estiva. Ma devo pur mangiare, no? E per quanto
possibile cerco di evitare di buttarmi sulle prime cose che mi capitano
davanti, anche perché una digestione lunga e faticosa non è quello che ci vuole
quando non hai neanche il tempo di sparecchiare e devi rimetterti sui libri. Queste
polpettine sono un’idea veloce, leggera, sfiziosa e –soprattutto- sono buone.
Polpette al cumino
Ingredienti per le polpette
·
Macinato di manzo o di pollo magro
· Cumino in polvere o in semi
· cannella
· Semi di papavero
· Sale e pepe
· Aceto balsamico
· Cumino in polvere o in semi
· cannella
· Semi di papavero
· Sale e pepe
· Aceto balsamico
Ingredienti per
la salsa
·
Aceto balsamico
· Senape
· 2 cucchiai di yogurt o di fromage blanc
· Senape
· 2 cucchiai di yogurt o di fromage blanc
Schiacciare bene con una forchetta la carne tritata,
aggiungere i semi di cumino, un pizzico di cannella, di sale ed una spolverata
di pepe. Fare delle polpettine molto piccole (fondamentale poiché devono
cuocere poco) e passarle nei semi di papavero, a mo’ di impanatura. In un
pentolino scaldare un cucchiaio di aceto balsamico e quando è ben caldo (prima
che evapori, chiaramente) buttarvi le polpettine e farle rosolare per bene. Ci
vorranno più o meno due minuti, perché dentro devono rimanere rosa. Chi non ama
la carne poco cotta può tranquillamente allungare la cottura, controllando che
non si bruci la crosticina. Togliere le polpettine dal fuoco, e nella stessa
padella preparare la salsa: un altro cucchiaio di aceto balsamico, un cucchiaio
di senape ed un cucchiaio di yogurt, mescolare e servire con le polpettine, con
una spolverata di semi di cumino.
Con questa ricetta partecipo al contest Sapori d'Oriente del blog La Cucina di Esme.

beh.. io son tanti anni che non studio più però fai proprio bene a non buttarti sulla prima cosa che capita... e le tue polpettine sono una rapida, ma gustosissima, ottima soluzione!!!! ciaoooooo
RispondiEliminaHo comprato i semi di cumino ma non li ho ancora mai usati, la tua ricetta mi ispira tantissimo, prendo nota e ti faccio tantissimi complimenti :)
RispondiEliminaBravissima è tutto perfetto e grazie per aver partecipato al mio contest, se ti va aspetto anche la seconda ricetta!
RispondiEliminaAlice
ps deliziose queste polpettine!
amo troppo le spezie per non rifare questa ricetta *___*
RispondiEliminaQueste polpette sembrano deliziose ed un pasto veloce perfetto per me.
RispondiElimina