
Quest’estate me la son proprio goduta.
Ho mangiato e bevuto tantissimo (con sommo
orrore della bilancia, ahimè), sono uscita, son rientrata al mattino più spesso
di quanto i miei avrebbero gradito, ho fatto un po’ di mare, qualche giorno
nella mia adorata Bologna, ho visto –per il momento- un solo posto nuovo (sapete
cosa si dice, no? Per vivere alla grande bisogna andare almeno una volta l’anno
in un posto in cui non si è mai stati), ho passato un weekend a Roma con delle
persone magnifiche, tante cenette a casa, nella prima metà dell’estate ho
cominciato a correre (medito di ricominciare presto, mi faceva stare troppo
bene), ho sperimentato in cucina, ho –mio malgrado- studiato poco (ma si sa,
studio e vita sociale sono inversamente proporzionali), ho scoperto il burro d’arachidi,
ho letto qualcosa (meno di quanto avrei voluto, ma date le mie performances di
lettura recenti è sempre un progresso), ho preso decisioni importanti sulla mia
vita, sono stata buttata nel fango, ho passato il solito Ferragosto montagnolo
nonostante le più cupe previsioni… e
ancora non è finito: la mia vacanza salentina è alle porte, e non vedo l’ora di
partire, godermi mare e movida e tornare con qualche kg in più di bagordi e
possibilmente anche di esperienze.
Non sono neanche triste di esser tornata
sui libri e di dover tornare alla routine: non riuscirei ad oziare ancora per
molto, e il mio fegato comincia a non sopportare bene gli aperitivi e le
cenette annaffiate di vino ^_^
Non sono dispiaciuta neanche di mettere
un po’ di ordine nella mia alimentazione.
E con questo passo ad una ricetta fresca,
buona, estiva, saporita e super rapida.
Non odiatemi se quest’estate vi ho
propinato una marea di cetrioli, perché non ho ancora finito :P
Insalatona di pomodori, cetrioli, surimi
e noci
· 1 pomodoro giallo
· 1 pomodoro rosso grande
· 1 cetriolo
· 60gr di surimi (4 bastoncini)
· 4 gherigli di noce
· 4 olive nere
Per la salsa
· 2 cucchiai di yogurt greco o formaggio cremoso fresco
· 1 cucchiaino di olio
· 1 cucchiaino di limone
· Sale
Tagliare le verdure, il surimi, le olive; sminuzzare le noci: mescolare tutto.
A parte, preparare la salsa mescolando lo yogurt con l’olio, il sale ed il limone. In alternativa potete condire con della maionese.
E dai.. è stata un'estate proprio piena la tua!!!!!! mi piace questa insalatina..s ai che nonostante adori la Grecia ed il suo cibo.. non ho mai condito un'insalatona con lo yogurt? bella idea.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaottima insalata...da provare!
RispondiEliminabuona questa ricetta un'insalata fresca e saporita!
RispondiElimina