Ma, poichè non può essere sempre così, mi godo questi giorni nella speranza che durino il più possibile.
E visto che la mia cucina è una stanza molto fresca, nelle ore più calde è meraviglioso mettersi ai fornelli.
L'altro ieri mi è venuta voglia di Kamut, era un bel pò che non lo mangiavo. Però volevo qualcosa di diverso dal solito piattino con verdure grigliate e allora ho colto delle belle foglioline di menta dalle piante rigogliose dell'orto e ne è venuto fuori un piattino davvero niente male: nonostante vada mangiato caldo e filante, il sapore della menta rinfresca tutto.
Provatelo, fidatevi!
E poi, diciamocelo, vale la pena di farlo solo per l'odore che sprigiona il kamut in cottura e quello della menta tritata.
Sformatino di Kamut al pesto di Menta
Ingredienti per gli sformatini
· 70gr kamut
· Sale
· Olio extra vergine d’oliva
· 1 cucchiaio di formaggio spalmabile
· 2 cucchiai abbondanti di parmigiano
· Semi di sesamo
· Semi di papavero
· 50gr di mozzarella
· 3 mandorle pelate
Ingredienti per il pesto
· Foglie di menta (circa 20gr)
· Mandorle pelate (20gr)
· Olio evo (2 cucchiai colmi)
· Sale
Preparazione
Lessare
il kamut in abbondante acqua salata per dieci minuti (o secondo le indicazioni
indicate sulla confezione). Scolarlo e trasferirlo in una ciotola. Aggiustarlo
di sale e condirlo con un filo d’olio, il formaggio spalmabile e il parmigiano.
Mettere su carta da forno il kamut aiutandosi con una formina tonda, e
pressarlo bene, mettendo al centro un po’ di mozzarella. Ricoprire poi gli
sformatini con semi di papavero e di sesamo e con le mandorle. Mettere in forno
preriscaldato a 180° per dieci minuti.
Intanto
preparare il pesto di menta frullando insieme gli ingredienti con un frullatore
ad immersione.
Sfornare
il kamut e servirlo caldissimo con il pesto di menta.
Con questa ricetta partecipo al contest Sapori d'Oriente del blog La Cucina di Esme.

Ciao! grazie del commento al mio blog!!! Eccomi qui!!! a chi lo dici.. io l'adoro l'estate.. però quelle giornate troppo afose non le reggo più di tanto.. magari fosse sempre come dici tu!!! Non ho mai mangiato il kamut così.. ma la ricettina sembra interessante.. sto usando la menta in cucina da non molto.. e mi piace! Torna a trovarmi :-)
RispondiEliminaBeh, io vivo in un'estate perenne e sarei ipocrita a dire che non mi piaccia...anche se le giornate con 54 gradi sono terribili :-)
RispondiEliminaRicetta molto invitante, un abbraccio!
grazie di aver partecipato al mio contest!
RispondiEliminaVeramente interessanti!!!!
RispondiElimina